Quantcast
Channel: Miscellanee – Diritto & Internet
Browsing all 134 articles
Browse latest View live

“Il Post” condannato per la pubblicazione di informazioni sullo streaming...

Il Tribunale di Roma ha vietato al magazine online “Il Post” la pubblicazione di informazioni volte ad indicare l’esistenza e la raggiungibilità di piattaforme di streaming che trasmettono illegalmente...

View Article


Importante passo avanti per la proposta di regolamento UE sulla protezione...

Il 22 ottobre 2013 la proposta di riforma sulla protezione dei dati della Commissione Europea è stata approvata con larga maggioranza dalla Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari...

View Article


PA: al via i decreti per protocollo e conservazione documenti informatici

Martedì 3 dicembre 2013 il Ministro per la Pubblica Amministrazione e la semplificazione Gianpiero D’Alia ha firmato due decreti in materia di protocollazione e conservazione dei documenti informatici....

View Article

Legge di stabilità 2014: istituito l’obbligo di acquistare pubblicità online...

Il 23 dicembre 2013 il Senato ha approvato in via definitiva il ddl “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”, meglio noto come “legge di stabilità 2014″. La legge...

View Article

Al via il processo tributario telematico, testo pubblicato in Gazzetta

Pubblicato in  Gazzetta ufficiale, Serie Generale n.37 del 14 febbraio 2014, il decreto ministeriale n.37 del 23 dicembre 2013 che regola l’utilizzo di strumenti informatici nell’ambito del processo...

View Article


Selezione “Diritto & Internet”, settimana 1-7 marzo

Tra gli articoli di rilievo sul tema Diritto & Internet comparsi nel corso della settimana si segnalano.. “La Web tax è stata abrogata (a metà)”. Venerdì scorso l’annuncio di Matteo Renzi....

View Article

In Gazzetta Ufficiale l’estensione della durata dei diritti d’autore

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 58 dell’11 marzo 2014, il d.lgs. 21 febbraio 2014, n. 22 di attuazione della Direttiva 2011/77/UE che modifica a sua volta la Direttiva 2006/116/CE,...

View Article

Diritto d’autore, primo blocco richiesto da Agcom

Dopo l’entrata in vigore del discusso regolamento sul diritto d’autore, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha recentemente emesso la prima richiesta di blocco dei DNS da parte dei provider....

View Article


Le app mediche nel mirino del Garante

Annunciato uno “sweep day” di verifica per le applicazioni scaricabili su smartphone e tablet. Il Garante per la privacy avvierà un’indagine sulla correttezza delle procedure e sul livello di sicurezza...

View Article


Consip: acquisti della PA solo con firma digitale

A partire dal 12 maggio 2014 tutte le attività di negoziazione sulla piattaforma di e-procurement Mef/Consip potranno essere effettuate solo da utenti in possesso di firma digitale. Non sarà più...

View Article

La Corte UE a favore del diritto all’oblio: Google deve cancellare i...

Gli utenti della rete hanno il diritto di controllare i loro dati e possono chiedere ai motori di ricerca di rimuovere i risultati che li riguardano, questa la decisione della Corte di Giustizia...

View Article

Il convitato di pietra nella recente sentenza Google della CGUE del 13 maggio...

Vi proponiamo qui l’editoriale di Giusella Finocchiaro, apparso il 22 maggio 2014 sulla rivista Giustizia Civile (giustiziacivile.com). La recente sentenza della Corte di Giustizia europea del 13...

View Article

6 giugno 2014. È tempo di fatturazione elettronica verso la PA!

Il 6 giugno 2014 la Fatturazione Elettronica verso la PA diventa obbligo. Nella stessa data l’Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione, promosso dalla School of Management del...

View Article


I Garanti privacy europei raccolgono informazioni sull’esperimento sociale...

Facebook è nuovamente al centro dell’interesse dei Garanti privacy europei dopo che, la scorsa settimana, si è diffusa la notizia di un “esperimento psicologico” condotto dal social network attraverso...

View Article

Evento: Nuovi diritti di cittadinanza al tempo dell’agenda digitale

La cittadinanza digitale sarà l’argomento del convegno nazionale organizzato dalla Regione Emilia-Romagna sulle tematiche dell’agenda digitale il 22 settembre ore 9.30 a Bologna, presso la Sala A di...

View Article


Contestazioni Agcom/Disney, una sintesi

Stando a quanto riportato dal quotidiano La Repubblica, l’Agcom, avrebbe esonerato la Disney dall’obbligo di legge di destinare il 10% della programmazione e degli introiti netti a opere europee di...

View Article

Privacy: certificazione ISO per i servizi cloud

La International Organization for Standardization (ISO) e la International Electrotechnical Commission (IEC) hanno adottato un nuovo standard internazionale per la protezione delle informazioni...

View Article


FLASH NEWS: pubblicato il provvedimento del Garante privacy sui dati biometrici

Il tanto atteso provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali in materia di riconoscimento biometrico e firma grafometrica è stato firmato ed è stato pubblicato sul Registro dei...

View Article

Pechino: primo Forum di Alta Formazione sul Commercio elettronico internazionale

Com’è noto, il commercio elettronico per sua natura non è limitato dai confini transnazionali e per questa ragione la condivisione di regole comuni in materia è un requisito fondamentale per l’armonico...

View Article

Diritto all’oblio e rimozione dei risultati di Google: i primi provvedimenti...

I Garanti Europei stanno valutando i ricorsi dei cittadini che hanno chiesto a Google di cancellare i risultati delle ricerche correlate al loro nome. In Italia sono già stati valutati oltre una decina...

View Article
Browsing all 134 articles
Browse latest View live